WALK THE LIGHT_ An outdoor perspective by L&L Luce&Light

WALK THE LIGHT_ An outdoor perspective by L&L Luce&Light

Uno stand nuovo, uno spazio rivisto nello stile, che mantiene una forte coerenza dei valori aziendali: così si presenta L&L Luce&Light a Light+Building 2024, la fiera internazionale della luce, una delle manifestazioni più influenti del mondo illuminotecnico, che si tiene a Francoforte dal 3 al 8 marzo 2024. Lo spazio pensato è frutto dello sviluppo del concetto di piazza che dà luogo a un incontro tra persone. Il dialogo che si crea e che viene proposto qui dall’azienda, più convincente e forte che mai, è quello esistente tra architettura, luce e natura. Una conversazione in continua evoluzione, dal cui ascolto nascono e si sviluppano le soluzioni illuminanti per l’esterno. Uno scambio che anima le città e le vite di tutti, che porta a scrivere il domani con una sempre maggiore attenzione alle tematiche ambientali.

Lo stand è concepito come un’area pubblica, una piazza ariosa, su cui si affacciano quinte architetturali e incursioni di verde urbano, illuminate nel rispetto delle gerarchie visive, della biodiversità e del cielo stellato. Si sviluppa in una passeggiata alla scoperta di nuove proposte per l’illuminazione paesaggistica e di facciate e che restituisce valore al tempo serale trascorso all’aperto, come momento di osservazione privilegiato dell’architettura. La passeggiata continua attraversando uno spazio buio, dove la luce inquadra i dettagli e, per farlo, richiede ai visitatori un ruolo attivo, di gioco e scoperta. Si prosegue e ci si ritrova di nuovo all’aperto nell’area bistrot, ancora una volta quindi un ambiente esterno, dove l’architettura della facciata e gli elementi naturali dialogano con l’illuminazione. Infine, ritornando alla piazza si potranno osservare le differenti declinazioni estetiche, tra finiture e materiali di pregio come l’ottone. Dall’illuminazione del dettaglio più piccolo -un ciuffo d’erba- alla grande facciata di un palazzo, tutti gli apparecchi esposti illustrano le loro caratteristiche: una collezione outdoor completa che, come in un catalogo, fa dell’ampia varietà di ottiche e soluzioni tecniche la risposta alle più diverse esigenze illuminotecniche e di rispetto dell’equilibrio tra l’uso della luce artificiale e l’impatto sull’ambiente e sulla fauna. Quest’ultimo, un aspetto caro all’azienda da sempre sensibile al tema dell’illuminazione responsabile, è stato messo in pratica secondo alcuni dettami: l’uso del colore LED 2200K, il controllo dell’intensità luminosa e la sua programmazione, le ottiche asimmetriche, wall washer o orientabili al fine di indirizzare la luce solo dove è necessaria, e gli accessori antiabbagliamento, in grado di schermare la luce e di impedire l’emissione laterale.

L&L Luce&Light presenterà le novità a Light+Building 2024, dal 3 al 8 marzo, al padiglione 5.1/ stand C20.

Scarica la cartella stampa

Back

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!

Share