Francesconi Architectural Light si rinnova con ELK, la serie di paletti e applique presentata in concomitanza con il lancio del catalogo NEWS 2020 (che potete scaricare da qui previa breve iscrizione).
La nuova famiglia ELK caratterizza la gamma delle soluzioni Francesconi per il design innovativo e l’utilizzo di materiali strutturali quali il cemento. Progettata dal designer Giorgio Biscaro, la serie si compone di una versione a paletto monoemissione (una di 800mm e una di 300mm) e una versione applique a doppia emissione. Ideale per installazioni in luoghi pubblici, aree verdi e per l’illuminazione di percorsi ciclo- pedonali di media larghezza, la serie è totalmente inattaccabile da fenomeni corrosivi tipici di determinati contesti installativi esterni. La totale assenza di abbagliamento e il rispetto dei limiti previsti dalle vigenti normative in ambito di inquinamento luminoso sono i punti di forza della serie ELK. Attraverso una serie di raffinati accorgimenti tecnici si è riuscito a ottenere un prodotto in classe seconda con un sistema di fissaggio a pavimento totalmente a scomparsa, che ricalca la sinuosità del disegno del paletto. ELK rappresenta nella forma e nei materiali una nuova soluzione progettuale nella quale il design e le altissime prestazioni meccaniche e di inalterabilità nel tempo dei materiali utilizzati si fondono e creano un progetto di assoluta originalità.

Giorgio Biscaro, parlando del progetto, spiega: “ELK è un progetto altamente simbolico. La forma che si intravede nel prospetto frontale ha quasi un richiamo alle scritture nordiche e l’utilizzo del cemento avvicina il prodotto a un antico oggetto monolitico. Un design di ispirazione molto naturale ma allo stesso tempo formalmente artificiale, come testimoniano le raggiature morbide, quasi scavate dalle intemperie che fanno da contraltare a una costruzione rigida e dagli spigoli decisi.”