Scenografie di luce nel verde della macchia mediterranea

Scenografie di luce nel verde della macchia mediterranea

In una villa privata tra Porto Rotondo e Golfo Aranci, in località Punta Marana, è stato ricavato dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea un grande giardino, pensato e costruito nel massimo rispetto dell’ambiente esistente. Ginepri, corbezzoli, filliree dai tronchi scultorei sono stati ripuliti dalla vegetazione arbustiva che li circondava e ne impediva la vista. La pergola in filagna di castagno, curvata e sapientemente intrecciata da artigiani locali, è sostenuta da molle in ferro battuto fissate su monoliti in granito e ricrea una struttura naturale a ridotto impatto ambientale che si integra perfettamente nel paesaggio circostante. Anche i percorsi, che conducono a piazzole adibite a zone di relax ombreggiate grazie alle piante, sono stati realizzati nel pieno rispetto dell’ecosistema mediante la posa a secco di pietre nel prato o tra la vegetazione, mentre da un gruppo di massi rocciosi sono state ricavate delle sedute ricoperte da morbidi cuscini. In alcuni punti, per privatizzare il giardino dalle proprietà confinanti, sono stati integrati arbusti sempreverdi; nelle zone più assolate sono state messe a dimora piante aromatiche tipiche della Sardegna che inebriano il giardino di un intenso profumo unico del paesaggio mediterraneo. L’inserimento sapiente della luce ha permesso di valorizzare ulteriormente la vegetazione e di godere della bellezza della natura anche nelle ore serali. Apparecchi Francesconi Architectural Light sono stati installati in tutta l’area e hanno contributo a esaltare il progetto, che si è basato sulla valorizzazione degli elementi presenti all’interno della proprietà, quali piante esemplari o monoliti di granito dalla forma interessante.

Scarica qui la cartella stampa

Back

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!

Share